EVENTI DAL 1 AL 15 OTTOBRE
RAVENNA
Informazioni 0544/35404
turismo@comune.ravenna.it
www.turismo.ravenna.it
dal 10 marzo al 7 ottobre
FELIX RAVENNA
La croce, la spada, la vela: l’alto Adriatico nel V e VI secolo
LA MOSTRA: si prendono le mosse da nuovi, inediti mosaici provenienti dalla basilica di San Severo a Classe e
da reperti anch’essi inediti scoperti in recenti campagne di scavi per esporre piccoli tesori alcuni mai visti prima
appartenenti alle classi privilegiate di Ravenna -.Classe, Rimini Cesena Aquileia e l’Istria.
Complesso di San Nicolò via Rondinelli, 6
orari: tutti i giorni dalle ore 10 -18,30
RavennaAntica tel. 0544.36136
Per info: Tel. 338 3648766 – 3484730900
dal 29 marzo al 31 dicembre
MANIFESTAZIONI CELEBRATIVE BICENTENARIO NASCITA DI GIUSEPPE GARIBALDI
Programma di massima
Teatro, cinema e video sport e giochi congressi convegni conferenze e seminari mostre premi visite guidate
Settembre-ottobre: visite guidate al Museo del Risorgimento di via Baccarini, al Capanno Garibaldi e alla Fattoria
Guiccioli, pacchetti turistici per i mesi estivi proposti da APT
Pedalata a tappe del bicentenario e dei mille dell’unità d’Italia - Case Repubblicane aperte per l’ospitalità
Da aprile a ottobre: prima staffetta podistica a tappe in onore “dei salvatori di Garibaldi”
Teatro, cinema e video sport e giochi congressi convegni conferenze e seminari mostre premi visite guidate
tel. 0544.35404 - 482673
estraoro del Maggio cale Fiorentino irettore Riccardo Muti cura di Vecchio di Firenzeica di S. Apollinare in Classe ore 21.00oncerto con la Banda Cittadina di Ravenna ore 21.30
La Luna a San Nicolò La Luna a San NicolòRAVENNA BLUES FESTIVAL 2007reet
dal 3 agosto al 5 novembre
MOSAICI D’ORIENTE
TESSERE SULLA VIA DI DAMASCO
Chiesa di San Domenico via Cavour
collezione di mosaici romani provenienti dalla Siria. La Mostra allestita nella suggestiva cornice della Chiesa di
San Domenico in pieno centro storico è aperta sino al 5 novembre.
Apertura tutti i giorni dalle 16 alle ore 18
dal 4 agosto al 5 novembre
URBAN CENTER SAN DOMENICO
nella chiesa di San Domenico in via Cavour tema dell'esposizione che resterà aperta fino a novembre
il nuovo museo archeologico di Classe tra passato e futuro.
Il futuro viene presentato attraverso l'esposizione di mosaici provenienti dalla Siria il cui restauro è stato realizzato a Ravenna di cui a breve verranno completati all’interno del Museo i nuovi laboratori di restauro.
Il passato è visto attraverso lo sguardo di un fotografo Marco che ha colto gli ambienti dell’ex zuccherificio nel momento di passaggio dalla vocazione di sito di archeologia industriale alla futura trasformazione in museo archeologico.
LA MOSTRA INTERTEMPO coglie quell’istante cristallizzato, quel tempo di confine
La mostra è accompagnata da un video di animazione che recupera foto antiche e recenti
1 settembre – 5 novembre aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18,30
dal 22 agosto al 16 ottobre
SETTEMBRE SANTALBERTESE
La manifestazione è legata ai costumi e alle tradizioni più antiche e propone la gastronomia tipica della valle.
La sagra della Patata e un mercatino di prodotti coltivati e “ fatti in casa” con possibilità di acquisto e di assaggio
Mostre, musica spettacoli animazioni e attività sportive legate all’acqua.
1 ottobre
Ass.culturale “ Convivium”
“Il Cerchio dei Suoni”
2 ottobre
“Il cibo: usi e tradizioni tra antichità e medioevo”
Ore 20,30
Casa Guerrini - corso
5 ottobre
Presentazione del libro “ Controcorrente “ Sefi Idem
Casa Guerrini
Ore 21
6 ottobre
UNO, DUE, TRE pomeriggio dedicato al censimento degli uccelli del Parco: strumenti tecniche e curiosità…..
Ore 15 Museo Natura
7 ottobre
La ludoteca presenta
“GARIBALDI LA TRAFILA” gioco di strategia e deduzione
Casa Guerrini
Ore 15
14 ottobre
Curiosando lungo il Reno escursione guidata all’interno del Parco del Delta del Po
Ritrovo alle ore 10
c/o Museo Natura
Tel. 3296474832 - 0544.528101.
Dal 7 settembre al 7 ottobre
CHIARA DATTOLA: UN AMORE
Galleria D’Arte Mirada via Mazzini 83
Rassegna lo strabismo di Venere
Orari dall 17 -20
Tel. 0544.217359
dal 9 settembre all’11 novembre
MUSICARAVENNA
I CONCERTI DELL’ACCADEMIA
9° ed. dedicata a Domenico Scarlatti
7 ottobre
IL “CONTINUO “ DELL’ACCADEMIA
Accademia Bizantina
Ore 11
14 ottobre
LE SONATE PER MANDOLINO
Emilia Fadini
Ore 11
Via Doberdò
Tel. 0544.271071
dal 15 settembre al 21 ottobre
MOSTRA DI STAMPE
DI UMBERTO CATALANO
I MAMMIFERI DEL PARCO DEL DELTA DEL PO
Museo Natura
Via Rivaletto 25
Sant’Alberto
Tel. 0544.529260
dal 25 settembre al 30 ottobre
GIOVANI IN MUSICA
Rassegna di concerti e conferenze Il tema di giovani in Musica 2007 è “Madrid suoni e colori dell’Espania”
Associazione Angelo Mariani di Ravenna
Sala Arcangelo Corelli Teatro Alighieri - via Mariani 2
2 ottobre
DUO DE OBRA
Emanuela Tesch - soprano
Davide Fabbri - chitarra
Ore 17
Incontro con
Stefano Colangelo
Solitudini. Movimenti della poesia spagnola nel primo novecento
Ore 18
9 ottobre
Anteprima musicale
Ore 17
Cinzia Dezi
Ore 18
Tra romanticismo, naturalismo e lirismo simbolista il teatro Spagnolo tra 800 e 900
Concerto
Ore 21
Associazione Musicale Angelo Mariani
Via S.Vitale 5
Tel. 0544.39837
Tel. 0544.39837
Dal 27 settembre al 7 ottobre
GIALLOLUNA NERONOTTE
Festival del giallo e del noir italiani: incontri letterari, cinema con retrospettive film, mostre teatro per ragazzi
e appuntamenti gastronomici caratterizzati dagli Inviti a Cena con Delitto.
Un viaggio nel mondo del thriller
Teatri, ristoranti, sale espositive
1 ottobre
Ristorante “Veranda delle Rose “ Cena con delitto ore 20,30
2 ottobre Sala D’Attorre di Casa Melandri incontro con Gianni Mura ore 18
3 ottobre Sala D’Attore di Casa Melandri storie e indagini ristorante al Portico Cena con delitto ore 20,30-21
4 ottobre Ristorante La Gardela Cena con delitto La mote Rossa
5 ottobre Sala D’Attorre di Casa Melandri incontro con Serge Quadruppani ore 21
6 ottobre piazza A.Costa “4 alla ricerca del Mastino” ore 15,30
Sala D’Attorre di Casa Melandri: Misteri dalla bassa incontro con Lorenzo Arruga r Paolo Roversi
7 ottobre Artif. Almagià spettacolo di burattini ore 17
Artif.Almagià premiazione caccia al tesoro ore 18
Piazzetta degli Ariani Passeggiata con delitto a cura di Ravenna ore 19,30
Tel. 333 4608890
2,9 ottobre
PLANETARIO
2 ottobre
ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO NELLA FANTASIA
Oriano Spazzoli
Giardino Pubblico
Ore 21
9 ottobre
I FAVOLOSI ANNI 50: SATELLITI, ASTROFILI, FANTASIA E ROCK’N’ ROLL
Paolo Morini
Tel. 0544.62534
2 ottobre
FESTA NAZIONALE DEI NONNI
Assessorato al Decentramento
4 ottobre
CONCERTI IN DUOMO PER ORGANO E ORCHESTRA
NEL ROMANTICISMO
Concerti in Duomo per Organo e Orchestra
ORGANO E ARCHI
Orchestra da Camera di Ravenna diretta da Paolo Manetti – organista Andrea Berardi
Concerto dedicato all’organo romantico inserito in formazioni di tipo cameristico.
Ore 21,15
Tel. 0544.32300
5 ottobre
ITINERARI ORGANISTICI
Concerto per Organo e violino
Chiesa Colleggiata di S.M.Assunta
Porto Maggiore ore 21
MOSAICI SONORI
Tel. 0544.253314
14 ottobre
ITINERARI ORGANISTICI
Concerto per Organo e Oboe
Chiesa di San Cristoforo
Mezzano ore 21
MOSAICI SONORI
Tel. 0544.253314
Dal 5 all’8 ottobre
SAGRA PAESANA DI SANTERNO
La sagra legata alle antiche tradizioni locali,si svolge nel piazzale della chiesa e propone mostre, giochi, attrazioni musica e fuochi d’artificio.
Santerno.
Tel. 0544.418804
Dal 5 ottobre all’ 11 novembre
OTTOBRE GIAPPONESE
La quinta edizione dell’ottobre Giapponese con oltre venti eventi in ben quattro città: Ravenna, Massalombarda,
Bagnacavallo e Bologna.
Rasseghe di cinema, concerti mostre di artisti giapponesi incontri serate culinarie e arti marziali compongono il
Cartellone 2007.
Tel. 329 0295275
5,6,7 ottobre
A CAVAL D’UTOBAR
Tre giorni nel suggestivo Parco del Delta del Po, tra valli, spiagge e pineta.
Dalle ore 9 alla sera
Passeggiate e feste in spiaggia
Federazione Italiana Turismo Equestre
Tel. 338 9464529
Il 2 ottobre si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra personale di David Casini
In programma al Museo d’Arte della città alle ore 11 presso la Sala Multimediale del Mar.
Dal 5 ottobre al 3 febbraio 2008
Il MAR propone una serie di eventi dedicati a giovani artisti scelti da giovani curatori.
CRITICA IN ARTE
MOSTRA
Un giovane critico d’arte presenta un giovane artista
Alle ore 18 Daniela Lotta presenta David Casini
Tel. 0544.482477
6 ottobre e 19 ottobre
Happy Hour Culturale in Biblioteca
Immagini, parole e note tra i giovani film libri e musica in proposta speciale
In preparazione dell’OPEN DAY delle biblioteche dei musei e degli archivi di Romagna
del 21 ottobre 2007
7 ottobre
GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO
“La città segreta: quando l’avventura comincia sotto casa” questo il tema dell’edizione 2007 che porterà a percorrere itinerari attraverso i luoghi più misteriosi e suggestivi di Ravenna,dalle ore 10 dalla storica porta Adriana.
Tel. 0544.35404
8 ottobre
Conferenza
“Sovraffollamento di popolazioni aviarie in città. Quali i rischi per la salute umana e per il patrimonio artistico
E culturale? Quali le cause e quali i rimedi?”
SALA D’ATTORRE
Via Ponte Marino, 2
Ore 9,30
Via Carducci, 23
Tel. 0544.482266
dal 12 ottobre al 15 novembre
KOMIKAZEN FESTIVAL 2007
3° Festival internazionale del Fumetto di realtà
Info associazione Culturale Mirada
Tel. 0544.217359
12,13,14 ottobre
CAMPIONATO ITALIANO PER REGIONI DI ATLITICA LEGGERA SU PISTA CADETTI/E
Riservato ad atleti di 15-16 anni di età al Campionato partecipano 21 squadre regionali ciascuna di 36
Atleti:
Campo Sportivo via Falconieri
Tel. 0544.35404
13 ottobre
LA NOTTE D’ORO
La notte bianca a Ravenna si riveste dell’oro dei mosaici: spettacoli, concerti visite guidate itinerari
Culturali e tanto altro animeranno il centro fino alle prime luci dell’alba.
Vari luoghi vie e piazze della città dalle ore 21
Tel. 0544.35404
13 ottobre
RAVENNAPOESIA: W Verde! Poeti per l’ambiente
La XXVI edizione di RavennaPoesia è dedicata ad un tema di grande attualità.
Ospiti: Dacia Maraini, Vivian Lamarque e Gianni D’Elia
Teatro Dante Alighieri, via Mariani 2
Tel. 0544.31336
dal 14 ottobre al 6 gennaio 2008
LUCA LONGHI, UNA BOTTEGA DEL 500 A RAVENNA
MOSTRA
In occasione del cinquecentenario della nascita di Luca Longhi opere che sono testimoni di un ricco repertorio
di madonne, ritratti e opere destinate alla devozione privata – sono oggi presenti in numerose pinacoteche.
MAR
Via di Roma 13
Tel. 0544.482477
RIOLO TERME
Informazioni 0546/71044
Iat.rioloterme@racine.ra.it
www.terredifaenza.it
www.comune.rioloterme.ra.it
1 ottobre
“ERBE DELLA MAGIA E DELL’AMORE”
Giuseppe Sangiorgi presenta nella Rocca ore 21
14 ottobre
SAGRA DELLA ZUCCA E DELL'UVA BACARONA
Sapori e colori autunnali, mostra concorso di marmellate e liquori d’erba e frutta mercatino e stand gastronomico.
Borgo Rivola
Tel. 0546.70052
FUSIGNANO
Informazioni 0545/955653,955672
cultura@comune.fusignano.ra.it
www.comune.fusignano.ra.it
dal 6 settembre al 2 ottobre
“ LA COSA PIU’ IMPORTANTE DI QUELLE NON IMPORTANTI”
Il calcio e il mondo del pallone nella storia di Arrigo Sacchi
Museo Civico San Rocco
Via Monti 5
Tel. 0545.955672
Dal 6 settembre al 2 ottobre
GIOVANNI MANFREDINI
Mostra di pittura
Chiesa del Pio Suffragio
Piazza Corelli
Tel. 0545.955653
CERVIA
Informazioni 0544/993435
turismo@comunecervia.it
www.comunecervia.it/turismo
dal 15 settembre al 14 ottobre
OPERA NUDA
Opera Nuda dentro e oltre le apparenze:
Alberto Biasi
Paolo Conti
Francisco Sobrino
Jorrit Tornquist
Orari: dalle ore 18 alle ore 23
Tel. 335 474700
dall’1 al 25 ottobre
MOSTRA MERCATO
ANTICHI SAPORI E VECCHI MESTIERI
EX PESCHERIA
Ufficio cultura
Tel. 0544.979257
dal 5 al 14 ottobre
MOSTRA OPERE DI PITTURA DI MELISSA
BARBANTI
Sala Rubicone
Tutti i giorni 15,30-19
Ufficio cultura
338 9960115
6 ottobre
CONVEGNO DI EDUCAZIONE AGROALIMENTARE E RURALE
A cura ANTICHI SAPORI E VECCHI MESTIERI
Ufficio cultura
Tel. 0544.979257
6 ottobre
CONCERTO DI STEVE HOGARTH
Barrumba
Pinarella
Tel. 0544.987576
6,7 ottobre
SPORT E CULTURA A QUATTRO ZAMPE
3° RASSEGNA CINOFILA SULLA SPIAGGIA
Dalle ore 10
Lung. Deledda 182
Sportur
Tel. 0544.974395
6,7 ottobre
A CAVALLO DEL MARE
Incontri e passeggiate a cavallo sulla spiaggia
Tel. 0544.993435
7 ottobre
CAMPIONATO ROMAGNOLO
Memorial “Ennio Tonini”
Milano Marittima
Adriatic Golf Club
Via Jelenia Gora 6
Tel.0544.992786
7,10 ottobre
THE 60TH GENERAL ASSEMBY AND INTERNATIONAL SCIENTIFIC CONGRESS OF
THE WORLD FEDERATION OF HIDROTHERAPHY AND CLIMATOTHERAPHY
Gran Hotel Gallia
Tel. 0544.994692
7 ottobre
Passaggio della 50° competizione ciclistica
LUGO – SAN MARINO
Soc. ciclistica
Francesco Baracca
Tel. 0545.288218
8 ottobre
MEMORIAL STEFANO BIONDI
Happy Valley Kart
Gare di Kart per gli agenti di tutte le forze dell’Ordine
Sezione Polizia Stadale di Ravenna
Tel. 0544.987304
11 ottobre
26° G.P.HICARI – competizione ciclistica riservata
alle categorie G1,G2, G3, G4, G5 e donne
Cannuzzo Cervia via Crociarone via Salara
Ore 14
Cicloclub Estense
Tel. 0532900931
11 ottobre
6 ^ RASSEGNA TEATRO DIALETTALE
La Compagni de Bon Umor
“ Un bsdèl tòt da ridar
Ore 21
Cinema Teatro Sarti
334 3238852
13 ottobre
“34 ^ COPPA LIBERAZIONE DI CERVIA “
GARA DI CICLISMO
Partenza ore 12,30
Cervia ascione, via N.Baldini via Matteotti
Jelenia Gora
Società Ciclistica
Aquilotti
Tel. 0544.71954
13,14 ottobre
5 ° CERVIAAMA
in collaborazione con Associazione Pellegrino Artusi e pubblica assistenza Cervia
Evento di beneficenza
3485155084
13,14 ottobre
3° MOTORS BEACH SHOW
CLUB FANTINI
Tel. 0544.974395
14 ottobre
29° TROFEO QUARTO NERI
Montaletto
Ore 8
337 621072
14 ottobre
TTG 2007
Adriatic Golf Club
Tel. 0544.992786