Sono pietre che raccontano una storia iniziata intorno al 1300 quando la Valle del Sintria era contesa per la sua ricchezza di boschi. Il legname era molto usato ad esempio per la costruzione di carri, di armi pesanti, di barche, ..., ma era soprattutto l'unico combustibile per il riscaldamento e per l'uso domestico.
|
La Valle del Sintria è situata fra le maggiori Vallate del Senio e del Lamone. Il Poggiolo è a 410 metri s.l.m. e l'Azienda Agrituristica si estende fra due crinali appenninici: ad est vi è Casola Valsenio e ad ovest Brisighella. All'interno del nostro ristorante potrete riscoprire tutti i sapori del territorio della ValSintria. Le nostre abili donne di cucina sono già pronte per lavorare e insaporire cibi e pietanze, che soddisfino i palati più esigenti, da gustare nell'ampia e accogliente sala ristorante, all'insegna del relax.
|
La Specialità della nostra cucina consiste nella semplice manipolazione e preparazione di cibi genuini, con esaltazione dei sapori in abbinamento anche ad un esperto utilizzo delle erbe aromatiche, vanto di tutto il territorio Casolano. Di nostra produzione tutta la pasta, biscotteria, dolci, salumi, carni ovine e caprine. A completamento della gamma di cibi nostrani, le carni di capriolo, cinghiale, lepre, stanziale e migratoria (Starna pernici,tordi, cesene etcc). Il Ristorante è aperto tutto l'anno; chiude il lunedì pomeriggio e il martedì. In queste giornate rimane aperto esclusivamente per soggiorni e, previa prenotazione, per comitive o gruppi.
|